L’educazione ambientale è una strategia che promuove comportamenti e attitudini necessarie a comprendere e apprezzare le relazioni di interdipendenza tra l’uomo e l’ambiente circostante. Capaci di generare nelle persone e nelle società umane cambi significativi di comportamento e di favorire valori culturali, sociali, politici, economici relativi alla natura.
Finalità educative:
- Acquisire la capacità di pensare per relazioni per comprendere la natura sistemica del mondo.
- Riconoscere criticamente la diversità nelle forme in cui si manifesta come un valore e una risorsa da proteggere (biodiversità, diversità culturale …).
- Divenire consapevoli che le scelte e le azioni individuali e collettive comportano conseguenze non solo sul presente ma anche sul futuro e assumere comportamenti coerenti, cioè individuare e sperimentare strategie per un vivere sostenibile: