COLLEGIO DOCENTI
Il Collegio dei Docenti è composto da 63 docenti di Scuola Secondaria.
Si insedia all'inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce ogni qualvolta il Dirigente Scolastico ne ravvisi la necessità oppure quando almeno un terzo dei suoi componenti ne faccia richiesta; comunque, almeno una volta per ogni trimestre o quadrimestre.
Il Collegio dei Docenti
- ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell'Istituto;
- provvede all'adozione dei libri di testo;
- adotta o promuove iniziative di sperimentazione;
- promuove iniziative di aggiornamento dei docenti;
- elegge i docenti che fanno parte del Comitato per la Valutazione del servizio del personale docente;
- programma ed attua le iniziative per il sostegno degli alunni portatori di handicap.
CONSIGLIO DI ISTITUTO
Del Consiglio di Istituto fanno parte:
- 8 rappresentanti dei Docenti di Scuola Secondaria di primo Grado;
- 2 componenti del Personale ATA;
- 8 rappresentanti della componente Genitori;
Del Consiglio fa parte di diritto il Dirigente Scolastico “pro-tempore”.
Nel suo interno questo organo collegiale elegge la Giunta Esecutiva.
Il Presidente viene eletto tra i rappresentanti della componente Genitori.
Dura in carica tre anni.
Il Consiglio di Istituto
- elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola;
- delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico;
- ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Classe;
- adotta il Piano dell’Offerta Formativa elaborato dal Collegio dei Docenti.
La Giunta Esecutiva
- prepara i lavori del Consiglio di Istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso;
- cura l'esecuzione delle relative delibere.
CONSIGLIO DI CLASSE
I Consigli di Classe si riuniscono ogni due mesi secondo un calendario stabilito e per espletare altri adempimenti previsti. Ai Consigli di Classe partecipano i rappresentanti dei Genitori designati per favorire e ottimizzare i reciproci rapporti tra scuola e famiglia.
Il Consiglio di Classe
- verifica l'andamento complessivo dell'attività didattica;
- propone opportuni adeguamenti della programmazione;
- formula al Collegio dei Docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione;
- agevola ed estende i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
|